Ti riconosci in questo?
Ti senti spesso sotto pressione, anche quando “non dovresti esserlo”
Sei costantemente stanco/a, come se fossi in affanno: l’organizzazione non basta più e ogni imprevisto diventa un peso
Hai difficoltà a comunicare con persone vicine, colleghi o collaboratori
Eviti i confronti oppure li affronti con aggressività, sentendo il bisogno di “tradurre” i tuoi pensieri per farti capire. Hai la sensazione che la tua voce non emetta alcun suono e resti inascoltata
Hai la sensazione di aver perso la direzione
Hai studiato, lavorato, raggiunto obiettivi… ma ora non sei più certo/a di quello che vuoi; ciò che prima aveva senso ora ti sembra opaco
Ti senti “scollegato” da te stesso
La razionalità funziona, ma non basta: emozioni confuse e intense restano senza uno spazio dove poterle mettere in ordine

Il mio approccio
La vera forza del mio approccio sta nella sinergia tra psicologia, ingegneria e coaching.
Un metodo strutturato e analitico, unito alla comprensione delle dinamiche emotive, delle motivazioni e dei bisogni individuali. Questo mi permette di offrire percorsi in cui ascolto profondo e attività pratiche si intrecciano, per aiutare le persone a comprendersi meglio, ritrovare equilibrio e guardare con più chiarezza la propria storia.
Ogni percorso è diverso: in base a ciò che emerge e al momento che la persona sta vivendo, adatto strumenti e modalità di lavoro, alternando momenti di riflessione a esperienze più concrete ed esercitazioni.
Un approccio flessibile, che risponde al bisogno reale, con rispetto e presenza.
Credo profondamente che nessuno sia “sbagliato” o “esagerato”: ognuno ha un vissuto che merita rispetto, comprensione e spazio. Anche solo leggendo queste parole, vorrei che tu potessi sentire che non sei solo, e che ciò che provi ha senso.
Il cambiamento non nasce dal giudizio, ma dalla consapevolezza: comprendere le nostre esperienze, le emozioni e i legami che ci hanno attraversati è il punto di partenza per orientarsi verso un benessere più autentico e coerente con sé stessi.
Questo approccio si basa su:
- Consapevolezza – riconoscere schemi e dinamiche
- Accoglienza – uno spazio sicuro in cui essere
- Metodo – trasformare la consapevolezza in azione
Il mio approccio
La vera forza del mio approccio è nella sinergia tra psicologia, ingegneria e coaching: un metodo al tempo stesso strutturato e analitico, ma anche attento alle dinamiche emotive e ai bisogni individuali. In ogni percorso, unisco ascolto profondo e attività pratiche con strumenti per aiutare le persone a comprendersi meglio, ritrovare equilibrio e guardare con più chiarezza la propria storia. Un approccio completamente flessibile.
Ogni ca
Credo che nessuno sia sbagliato o esagerato: ogni vissuto merita spazio, comprensione e accoglienza. Anche solo leggendo queste parole, spero tu possa sentire che non sei solo e che ciò che provi ha senso.
I pilastri di questo approccio sono:
- Consapevolezza – riconoscere schemi e dinamiche
- Accoglienza – uno spazio sicuro in cui essere
- Metodo – trasformare la consapevolezza in azione
Servizi in cui posso affiancarti
Psicologa,
supporto e colloqui
Coaching
dello sviluppo
Consulenza e
Psicoeducazione
Servizi in cui posso affiancarti
Alcuni esempi di attività svolte
Sensazioni di blocco
In vari momenti della vita può capitare di sentirsi bloccati, ti senti incastrato tra il cosa “voglio” e il cosa “devo” fare, per sciogliere le tensioni interne
Sentirsi di non valere e voce inascoltata
Senti di non meritare attenzione, di non avere valore e di restare inascoltato? Identificheremo insieme le cause di questa insicurezza, potenzieremo la tua fiducia e definiremo un percorso pratico per iniziare a dare voce, dentro e fuori di te.
Esausto e demotivato
Ti senti esausto, demotivato e distante da tutto. Andremo a identificare le cause profonde di stanchezza e demotivazione; sviluppare strategie efficaci e misure preventive per tutelare il benessere a lungo termine
Equilibrio tra lavoro e vita privata
Se hai difficoltà a staccare dal lavoro, ti senti costantemente in colpa quando dedichi tempo a te stesso o alle tue passioni, e le tue relazioni personali ne risentono, questo servizio ti fornirà gli strumenti necessari per creare confini più sani tra la tua vita professionale e personale. Lavoreremo insieme per definire le tue priorità, migliorare la tua gestione del tempo , imparare a delegare compiti e a dire “no” quando necessario
Gestione dello stress
Lo stress è una parte inevitabile della vita, ma per mantenere il benessere è fondamentale che non sia troppo elevato e non duri per troppo tempo. Riconoscendo le avversità che percepiamo, quindi dando consapevolezza delle situazioni e dei vissuti, è possibile riuscire a trovare delle alterantive per poter raggiungere un benessere maggiore nella vita
Benessere organizzativo
Se sei un leader o un responsabile HR interessato a migliorare il benessere dei tuoi dipendenti e a creare un ambiente di lavoro più sano e produttivo, posso offrirti consulenza personalizzata per implementare strategie di prevenzione del burnout e di promozione dell’equilibrio tra lavoro e vita privata all’interno della tua organizzazione. Possiamo lavorare insieme per analizzare i fattori di stress specifici del Vostro contesto aziendale e sviluppare interventi mirati, come programmi di formazione sulla gestione dello stress, iniziative per promuovere la flessibilità lavorativa e la creazione di una cultura aziendale che valorizzi il benessere dei dipendenti. Un ambiente di lavoro sano non solo riduce l’assenteismo e aumenta la produttività, ma migliora anche la soddisfazione e la fidelizzazione dei dipendenti.